Alberto Rabagliati (Torino, 26 giugno 1906 – Viareggio, 3 marzo 1974) è stato un cantante, attore e personaggio radiofonico italiano. È considerato uno dei più importanti interpreti della musica leggera italiana del periodo tra le due guerre.
Biografia: Nato a Torino, iniziò la sua carriera come batterista e cantante in orchestre di jazz in Italia e all'estero. Nel 1932 si trasferì a Firenze e iniziò a lavorare per l'EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche), diventando rapidamente una delle voci più popolari della radio italiana.
Carriera: Rabagliati divenne famoso per la sua voce baritonale e per il suo stile elegante e raffinato. Interpretò numerosi successi, tra cui Ba-ba-baciami piccina, Mattinata fiorentina, Ma l'amore no, Voglio vivere così e Signorina Grandi Firme. Fu un protagonista indiscusso della canzone italiana negli anni '30 e '40. Parallelamente alla carriera canora, recitò in diversi film, spesso interpretando se stesso o ruoli di cantante.
Periodo Bellico e Dopoguerra: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la sua popolarità diminuì a causa del suo coinvolgimento con il regime fascista. Nel dopoguerra, tentò di rilanciare la sua carriera, ma non riuscì a raggiungere il successo di un tempo. Continuò comunque a esibirsi in spettacoli e a partecipare a programmi radiofonici.
Declino e Morte: Negli anni '60 e '70, Rabagliati si ritirò gradualmente dalle scene. Morì a Viareggio nel 1974.
Punti Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page